Camerino ha il suo piano strategico. E già questa è una notizia. Nel complicato percorso della ricostruzione, avere uno strumento che aiuta a traguardare la difficile situazione presente non è affatto inutile. Nel fuoco delle tante questioni maledettamente concrete, sapere che un orizzonte nonostante tutto esiste, aiuta ad orientarsi e a immaginare un futuro. Il quotidiano mettere un mattone sopra l’altro trova così un senso, sicuramente da dibattere, modificare, condividere, ma un senso possibile. Lo sforzo compiuto dal gruppo di studio e progettazione guidato da Pippo Ciorra per conto di Unicam non era affatto semplice, tutt’altro. Avere a che fare con una città sospesa, dalla quale la vita è stata violentemente espulsa e le funzioni sono state disperse nel territorio circostante, impone l’esigenza vitale di riconfigurare un centro di gravità insieme al perimetro della nuova città che il sisma ha determinato. Si tratta di ridare densità al centro storico attraverso funzioni t...