In occasione del Dantedì CARTA È CULTURA. LO DICE ANCHE DANTE!

In occasione dei 700 anni della morte del sommo poeta l’editore Salerno ha pubblicato una edizione della Divina Commedia, a cofanetto in due volumi formato tascabile, che fa il vanto di chi la possiede e l’ha affidata alla cura del più grande dantista vivente, Enrico Malato. Nell’introduzione al testo poetico, racchiuso nel primo volume (il secondo è un vocabolario dell’opera) e chiosato da note essenziali alla lettura, lo studioso napoletano ci ricorda come Dante Alighieri - grazie al successo della Comedìa - sia divenuto ormai un “mito”, al quale - aggiungiamo noi - si è finito per far dire di tutto e per attribuirgli le più astruse etichette. Persino che fosse “di destra” … Non volendo incorrere in un simile rischio, dico subito che quello del sottoscritto è soltanto uno scherzo in occasione del Dantedì e come tale va considerato. Soprattutto, non ha alcuna velleità di attribuire appartenenze politiche, anche perché basterebbero le scelte di fondo operate da Dante, sul genere letter...