LA SFIDA DI DRAGHI È ANCHE LA SFIDA DELLE MARCHE

Ci sono almeno tre motivi che rendono quella del PNRR una partita cruciale per il nostro Paese. Il primo riguarda il fatto che il Recovery and Resilience Facility rappresenta una svolta nelle politiche dell’Unione europea, per la scelta di abbandonare l’ austerity , adottando una politica espansiva fondata sul rilancio degli investimenti pubblici e sulla condivisione del debito. Il secondo che tale scelta è stata adottata per venire incontro ai paesi colpiti dalla pandemia, con un’attenzione proporzionale a quelli che lo sono stati maggiormente come l’Italia. Entrambi questi motivi segnano un’effettiva cesura rispetto alle modalità adottate nel 2009 per affrontare la crisi della Grecia. Il terzo motivo, della massima importanza per il nostro Paese, concerne invece il fatto che l’Italia più di altri paesi porta sulle sue spalle la responsabilità di dimostrare anche ai più reticenti che questo cambiamento delle politiche europee, più volte invocato, rappresenta la strada giust...