Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2025

LA QUESTIONE SALARIALE NON PUO’ ATTENDERE

Immagine
La questione salariale italiana ha recentemente conquistato l’attenzione dei media grazie a tre eventi: la morte di Papa Francesco che al tema della dignità del lavoro ha dedicato buona parte del rinnovato pensiero sociale della Chiesa, il discorso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Latina in vista del Primo Maggio e i referendum dell’8 e 9 giugno prossimi, dove i temi del lavoro saranno al centro del pronunciamento degli elettori. La stagnazione ormai trentennale dei redditi da lavoro in Italia rappresenta un’anomalia assoluta tra le economie avanzate. Dal 1991 al 2023 i salari sono diminuiti del 3,4%, mentre la loro crescita media nei Paesi Ocse si attesta intorno al 30%. Persino la Grecia ha fatto meglio di noi. Giustificare questa eccezionalità con il fattore della bassa produttività regge fino ad un certo punto. Non solo perché - parafrasando Paolo Sylos Labini – l’aumento dei salari aiuterebbe la crescita della produttività, mentre in Italia si è pensato da t...

VINCERANNO ANCORA I RICCHI?

Immagine
Grazie a tutti voi per la numerosa presenza e grazie a Macerata Racconta, rassegna di libri e editoria giunta alla XV edizione. Un ringraziamento particolare va a Riccardo Staglianò per aver accettato l’invito della Fondazione Belli a presentare qui a Macerata il suo ultimo libro “Hanno vinto i ricchi. Cronache da una lotta di classe” (Einaudi 2024). Per chi non la conoscesse la Fondazione Giuseppe Belli è una fondazione di cultura politica che gestisce il patrimonio del Pci, Pds, Ds della provincia di Macerata e che - insieme alle altre fondazioni diffuse in tutta Italia - fa parte della Associazione nazionale Enrico Berlinguer, con l’obiettivo di diffondere e rinnovare la cultura politica della sinistra italiana. Sono qui in sala alcuni rappresentanti della Fondazione, il presidente del Consiglio di amministrazione Luciano Ramadori e i componenti Massimo Lanzavecchia e Cataldo Modesti. Essendo la prima iniziativa pubblica che la Fondazione organizza dopo il lutto che l’ha colpita...