VARCARE FRONTIERE, SCAVALCARE CANCELLI

Ci sono parecchie Marche nell’ultimo libro di Sabino Cassese, una autobiografia intellettuale nella quale l’autore, oltre a tratteggiare il suo percorso di studioso che lo ha portato ad essere un giurista tra i più influenti ed ascoltati, non rinuncia a dire la propria sul presente e a traguardare il futuro non solo del mestiere, ma anche del Paese che ha quasi costantemente servito. D’altra parte, a questo ci ha sempre abituati nella sua veste di insegnante pubblico, portato ad intendere come un dovere dello studioso quello di coltivare una société savante e a non sottrarsi mai al confronto di merito. La chiarezza di propositi fin dalla giovane età e una organizzazione molto rigorosa del proprio tempo e della propria attività hanno contribuito a fare di lui una personalità prolifica, con relazioni nazionali e internazionali estese e un punto di riferimento del diritto amministrativo, ma più in generale della vita pubblica italiana. “Varcare le frontiere” è il titolo del libro che ...