Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2024

DALLA CITTA’ APPENNINICA AL QUADRILATERO DI CITTA’ - Una riflessione in vista della prossima apertura del nuovo tratto della Pedemontana delle Marche

Immagine
Il completamento del Quadrilatero infrastrutturale di penetrazione interna Marche-Umbria sembra possibile entro il 2025. Se volessimo essere pessimisti potremmo allinearlo alla scadenza del PNRR, il 2026. Nell’arco di venti anni è stato realizzato il completamento della SS77 da Sfercia a Foligno e della SS76 da Serra San Quirico a Fossato di Vico, mentre sul versante umbro è stato realizzato il collegamento della SS3 da Fossato di Vico a Nocera Umbra-Foligno e quello della SS318 Valfabbrica-Perugia. Restano due restringimenti di carreggiata in via di soluzione: il viadotto Mariani lungo la SS76 e la galleria di Casacastalda in direzione Perugia. Sta procedendo, invece, il collegamento Fabriano-Muccia/Sfercia di Camerino, che unisce il versante pedemontano marchigiano, di cui è prossima l’inaugurazione del tratto da Matelica zona industriale a Castelraimondo nord. Pensato per rompere l’isolamento delle aree del sisma del 1997 e del diaframma appenninico, il Quadrilatero consente il ...

LE MARCHE, TRA PREGIUDIZI E REALTA’

Immagine
La prima volta era successo alla conferenza stampa di fine anno. A distanza di poco più di un mese è successo di nuovo. Di fronte all’incalzare dei problemi, il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha dismesso l’ aplomb  del moderato, che lo ha fatto apprezzare anche da tanti cittadini distanti dalla sua storia politica, ed ha bollato quelli della sinistra al governo delle Marche come “30 anni di immobilismo”, sostenendo da ultimo che “la sinistra ha guidato male la Regione per 25 anni”. Un giudizio liquidatorio che non si addice a chi riveste il ruolo di vertice istituzionale della comunità regionale e che dopo tre anni e mezzo di governo dovrebbe aver compreso quali e quante difficoltà si frappongano alla traduzione delle idee e dei progetti nella realtà. Ma, soprattutto, un simile giudizio risponde al vero? E cosa ne pensano non solo gli esponenti dell’attuale centrosinistra, che non hanno replicato a queste dichiarazioni, ma anche ambienti e personalità che q...