OMAGGIO AL PRESIDENTE

Nel giorno dei funerali dell’uomo politico Giorgio Napolitano, che ha rappresentato il Paese al più alto livello in uno dei momenti più difficili della sua storia, negli anni, cioè, dell’esplosione della Grande Crisi che mise a dura prova la tenuta nazionale e dell’Unione europea, impegnandolo in scelte difficili, ma decisive, voglio ricordarlo con una riflessione del 9 gennaio 2012, dedicata ad un suo intervento sulla figura di Luigi Einaudi, il primo Presidente della Repubblica eletto. Liberalismo e sinistra. Che cosa ci dice il Presidente. La lettera del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano alla rivista Reset sulla figura di Luigi Einaudi e sul contributo delle sue idee liberali alla Carta costituzionale e alla politica economica dell’Italia post-bellica hanno aperto un interessante e non casuale dibattito sul rapporto tra liberalismo e sinistra. Oggi che di fronte alla crisi economica si torna a parlare di fine di un lungo ciclo...