UN ANNO DI LETTURE…

A parte alcune letture più marginali e occasionali, oppure dovute, nell’anno passato ho potuto assaporare diversi libri. Il primo è “L’anima dei borghi” di Carlo Magnani, Il lavoro editoriale, Ancona 2020, pp. 147 , gustosa e acuta digressione di un paesologo per passione sulla sua terra di origine, le alte Marche, tra abbandono e resistenza. Il secondo, nel settimo centenario della morte del sommo poeta, è “Per patria il mondo” di Marco Berisso, La Repubblica 2021, pp. 191 , la vita e l’esilio di Dante Alighieri che continua a far pensare a come il nostro Paese sia così ingrato in vita, quanto prodigo di celebrazioni post mortem . Il terzo è “Viaggio tra gli obbedienti” di Natalino Irti, La nave di Teseo, Milano 2021, pp. 199 , una riflessione distillata del grande giurista sul senso dell’obbedienza, che ci ha accomunato nel lockdown , e su come l’obbedienza - come fedeltà a se stessi - abbia a che fare con l’idea più alta della libertà umana. Del qua...