Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

"LA CITTA' APPENNINICA. CRONACHE DALLA RICOSTRUZIONE" - CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE

Immagine
"La Città appenninica" oggi ad Ancona. Grazie a Matteo Ricci, a Giorgio Mangani e agli amici Pietro Marcolini, Massimo Papini, Giorgio Marchetti, Chantal Bomprezzi e Jacopo Falà per aver preso parte al momento di lancio di un lavoro che si propone, insieme ad una lettura critica degli ultimi anni segnati dal governo della destra in Regione, di analizzare i nodi problematici e le possibilità di rilancio delle Marche e del centro Italia a partire dalle sue Aree interne e dal ruolo che possono svolgere le medie e piccole città dell'Appennino. La Città appenninica, appunto. Sulla base delle priorità emerse ed evidenziate già da "La Post Regione", le difficoltà del tessuto produttivo e del credito, le conseguenze del sisma del 2016 e l'esperienza del Covid, è possibile dire che la sfida per rilanciare le Marche è ancora tutta da vincere, aggravata dal caos geopolitico e dalla politica trumpiana dei dazi, e le risposte che sono venute negli ultimi cinque anni sono...

LA CITTA' APPENNINICA. CRONACHE DALLA RICOSTRUZIONE

Immagine
Esce oggi il nuovo libro "La Città appenninica. Cronache dalla ricostruzione" (Il Lavoro Editoriale), disponibile online in versione e-book e cartacea. Il volume raccoglie gli scritti successivi all’uscita de La Post Regione. Le Marche della doppia ricostruzione, edito ormai quasi cinque anni fa.  Perseguendo nella convinzione che l’impegno pubblico abbia un senso se, oltre alla prassi concreta, coltiva la riflessione critica su quanto la realtà sembra suggerirci, il libro si muove come un diario ragionato frutto dell’esperienza di questi ultimi anni.  Il viaggio fatto in giro per le Marche da La Post Regione con circa trentacinque occasioni di presentazione e dibattito e con la nascita del blog www.lapostregione.blogspot.com ha accompagnato almeno in parte lo sviluppo ulteriore della riflessione che si è avvalsa anche di una serie di contributi di intellettuali marchigiani che colgo qui l’occasione per ringraziare pubblicamente.  Giancarlo Galeazzi, Pierluigi Falas...