DALL’ECCEZIONE ALLA MARGINALITA’

Il seminario che la cattedra Unesco di Educazione, Crescita, Uguaglianza dell’Università di Ferrara ha tenuto a Fabriano il 18 e 19 giugno scorsi ha dibattuto delle cosiddette “aree marginali” nelle regioni sviluppate ( Marginal Areas in Developped Areas ). Una due giorni molto intensa con studiosi e allievi impegnati a confrontarsi su un tema che ha a che fare con la società digitale che sta avanzando e che comunemente consideriamo sinonimo non solo di innovazione, ma di potenziale accessibilità per tutti alle opportunità che le nuove tecnologie offrono. In realtà, le cose non stanno esattamente così e la questione non riguarda tanto il digital divide , ossia la mancanza di abilità digitali da parte di cittadini e fasce sociali (ad esempio gli anziani o gli over 50), quanto il fatto che la società digitale produce del...