CHE COSA STA CAMBIANDO NELLE AREE INTERNE DELLE MARCHE

La vicenda Beko Europe, che sta tenendo con il fiato sospeso circa duemila lavoratori in tutta Italia, di cui un terzo nelle Marche, rischia, tra le altre cose, di acuire la già fragile situazione delle Aree interne della nostra regione. I Comuni di Fabriano e Comunanza sono ovviamente i più interessati, ma la partita riguarda il processo di periferizzazione che queste Aree stanno progressivamente subendo con la zona del cratere sismico divenuta lo spartiacque del decremento demografico che fa la differenza tra Nord e Sud anche lungo l’Appennino. Quando si ironizza sulla proposta di agevolare l’insediamento di giovani coppie nelle Aree interne attraverso un contributo per l’acquisto e la ristrutturazione della prima casa bisognerebbe riflettere sul fatto che dopo il Covid l’Appennino settentrionale è tornato a crescere contando circa 100.000 persone che sono andate ad abitarci e sono in maggioranza italiani. A questo risultato ha contribuito anche la strategia della Regione Emilia-...