NELLE MARCHE RURALI I GAL SONO UNA RISORSA

In una intervista di qualche mese fa, di fronte alla prima impennata del prezzo dell’energia, Austan D. Goolsbee, consigliere economico dell’ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama, alla domanda su quali effetti avrebbe determinato la crescita dei prezzi, rispondeva: “La crisi Covid ha spinto al rialzo la disuguaglianza, la fine spero che la diminuirà. Quello che possiamo aspettarci è un aumento della disuguaglianza tra aree urbane e aree rurali, questo sì”. Che la crisi energetica avrebbe impattato in maniera rilevante e trasversale era chiaro, specie per i paesi meno autonomi, che avrebbe pesato di più sulle fasce deboli della popolazione e su quelle a reddito fisso pure, ma che gli effetti negativi avrebbero riguardato più le aree rurali e montane, rispetto a quelle urbane, non era questione altrettanto avvertita. Sono queste aree, infatti, quelle in cui le spese per il riscaldamento nel periodo invernale o per il trasporto, a causa della distanza dai centri dove si concent...