AREE INTERNE E DISUGUAGLIANZE: LA SNAI (ANCORA) C'E'

La possibile costituzione di tre nuove aree marchigiane (Montefeltro-Alto Metauro, Fermano, Alte valli del Potenza-Esino-Musone) nell’ambito della Strategia nazionale delle aree interne (Snai) avviene in un contesto sensibilmente mutato rispetto a quando questa mosse i primi passi nel 2012 e poi con la programmazione europea 2014-20. La Snai ha contribuito in maniera decisiva a gettare nuova luce su territori che sembravano usciti dal radar delle politiche pubbliche e l’ha fatto contro lo spirito del tempo che soffiava in direzione delle politiche di austherity , contrassegnate dal taglio della spesa pubblica e degli investimenti e da un neocentralismo statale basato sulla disintermediazione a discapito delle autonomie locali. Pur con tutti i limiti che si sono poi manifestati, come in ogni approccio sperimentale, fu vera politica, cioè innovativa e coraggiosa, nel solco rinnovato della stagione della nuova programmazione degli anni Novanta. Le 72 aree-pilota disseminate su tutto...